LE CONFERENZE  del 2020

 

MERCOLEDI'  9  DICEMBRE  ORE 17

 

 

Avere cura della Montagna

Luigi Casanova, presidente onorario di Mountain Wilderness Italia e custode forestale delle valle valli di Fiemme e di Fassa, parla

di ambientalismo e del suo libro "Avere Cura della Montagna".

 


 MERCOLEDI'  2  DICEMBRE  ORE 17 

Tu neve scendi ancor.. vette innevate nell'arte

Flavia Cellerino presenta la conferenza "Tu neve scendi ancor.. vette innevate nell'arte" presso l'Associazione Amici dell'Acquario.


 

MERCOLEDI'  25  NOVEMBRE  ORE 17

 

 

Polvere di stelle

 

relatore Mario Di Martino, astronomo INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino


MERCOLEDI'  18  NOVEMBRE  ORE 17

 

Perchè sulle rocce tante coppelle?

 

L'Archeoastronomo Guido Cossard presenta la conferenza "Perché sulle rocce tante coppelle? Antiche rappresentazioni delle pleiadi"


MERCOLEDI'  11  NOVEMBRE  ORE 17

 Un villaggio per la luna

 Walter Riva, giornalista scientifico e direttore dell'Osservatorio Astronomico del Righi e Giovanni Caprara, storico dello Spazio e docente al Politecnico di Milano presentano la conferenza "Un villaggio per la Luna".


 MERCOLEDI'  4  NOVEMBRE  ORE 17

L 'ACQUA  A  GENOVA....SULLE ONDE  DEL TEMPO

con Giorgio Temporelli  (fisico, divulgatore scientifico,  www.giorgiotemporelli.it)


MERCOLEDI'  28  OTTOBRE  ORE 17

LE MAREGGIATE IN LIGURIA TRA  SPETTACOLO  E  CALAMITA'

con Luca Onorato (Arpal), Alessandro Benedetti ( stazione marittima sperimentale MARECO (SP), Tania Del Giudice (Arpal)

/