Benvenuti
Nell’Acquario c’è una associazione di amici, amici dell’acquario, amici del mare, amici della natura, amici della scienza, amici della città.
In collaborazione con l’Acquario l'associazione svolge un'opera di diffusione culturale attraverso conferenze, tavole rotonde e cicli di incontri di mercoledì in mercoledì.
Mercoledìscienza
Tutti i mercoledì hanno luogo nell’Auditorium dell’Acquario, conferenze in tema scientifico e spesso interdisciplinare, di carattere divulgativo e di facile accessibilità nonostante il rigore scientifico.
Mercoledì 9 ottobre alle ore 17 in Auditorium
INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE CULTURALE con un festoso concerto e illustrazione dei programmi
Giornata Mondiale della Vista
Mercoledì 3 aprile inizio del ciclo dal titolo "Alberi e fiori", di cui vi alleghiamo l’invito.
Mercoledì 10 aprile 2019 ore 17,00
GLI ALBERI MONUMENTALI DI GENOVA
Relatore: Riccardo Albericci, botanico,
A.S.Ter - Settore Verde Pubblico.
Mercoledì 17 aprile 2019 ore 17,00
LA BELLEZZA DEI FIORI
Relatore: Mario Calbi, appassionato conoscitore
e fotografo di animali e di fiori.
Mercoledì 9 gennaio 2019, ore 17
nell’Auditorium dell’Acquario di Genova Massimo Minella, giornalista e scrittore, che, con la collaborazione musicale di Franco Piccolo, farà rivivere “CAMPO 52”. E’ la storia dimenticata di un campo di concentramento, attivo in Liguria durante la Seconda Guerra Mondiale, che ha ospitato prigionieri militari, internati civili, dissidenti politici, oppositori del Regime, ebrei.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Scarica l'invito >>
Mercoledì 24 ottobre 2018, ore 17
nell’Auditorium dell’Acquario di Genova presentazione dei tre volumi di Sergio Grea
“Vite di sabbia”, “Trappola di velluto”, “L’aquila e il deserto”
che compongono la “TRILOGIA DI RALPH CORE”
Mauro Boccaccio ne parlerà con l’autore
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Scarica l'invito >>
mercoledì 16 maggio 2018 - ore 17,00 / 18,30
L’UNIVERSALE BELLEZZA
Le antiche radici della bellezza nel mondo animale
mercoledì 23 maggio 2018 - ore 17,00 / 18,30
RACCONTI DAL CUORE SEGRETO DELL’ACQUARIO
Vivere la giornata degli acquaristi
mercoledì 30 maggio 2018 - ore 17,00 / 18,30
L’ACQUARIO FUORI DALLE PORTE
Progetti e interventi a salvaguardia della biodiversità e pronto soccorso delle specie marine protette
mercoledì 6 giugno 2018 - ore 17,00 / 18,30
CENT’ANNI DI CAMBIAMENTI NELLA VITA DEL MARE DI GENOVA
Mercoledì 18 aprile 2018
concluderemo il ciclo con Roberto Colombo, insegnante di liceo, sul tema "DAI BANCHI DI SCUOLA AI SENTIERI DI MONTAGNA".
Il prof. Colombo sarà accompagnato da un gruppo di allievi, che lo seguono nei suoi trakking filosofici, giunti al loro decimo anno ( con 124 studenti coinvolti, per 199 giorni di cammino effettivo, con 168 vette conquistate). Tra le splendide immagini che verranno proiettate segnaliamo quelle dello straordinario trekking nella Sierra Maestra di Cuba, lungo i sentieri della rivoluzione.
Mercoledì 2 e mercoledì 9 maggio faremo un tuffo nel passato remoto con due splendidi incontri di archeologia sotterranea.
---
Mercoledì 25 ottobre 2017, ore 17
incontro sul tema
LE ULTIME STRAORDINARIE SCOPERTE DELL’ASTRONOMIA
dal sistema solare ai confini dell’Universo.
Relatore Walter Riva, Direttore dell’Osservatorio astronomico del Righi
Marzo - Giugno 2017: Stagione "Schegge di natura, scienza e curiosità".
2017: Apertura della stagione culturale con un ciclo di mercoledì scienza su
I MILLE VOLTI DELL’AFRICA NERA dall' 11 gennaio all' 8 marzo.
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 17,00
INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE CULTURALE
con la presentazione dei nostri programmi nel contesto di una festa di giovani : i cantori dell’Accademia Corale di Genova e i divulgatori scientifici vincitori di FameLab
Mercoledì 26 ottobre 2016, ore 17,00
PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI WALTER RIVA “Storia di un raggio di luce”
Mercoledì 2 novembre 2016, ore 17,00
INIZIO DEL CICLO DI INCONTRI IN COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL
“TRACCE SUL PIANETA” che proseguirà fino al 14 dicembre
Visualizza e scarica il depliant
Mercoledì 8 giugno
LA GIORNATA DELL’OCEAN DAY
che avrà il seguente programma:
- Ore 17 :” LA LUNA E IL MARE : Il ciclo delle maree e la vita negli oceani” con il prof. Giancarlo Albertelli
- Ore 18: ILLUSTRAZIONE DI UN PROGETTO INNOVATIVO PER LA CONSERVAZIONE DEI CETACEI DEL SANTUARIO PELAGOS attraverso la creazione di un sistema di rilevamento e di allarme che eviterà le possibili collisioni di questi cetacei con le navi
A cura dell’Acquario, dell’Università di Genova (Dipartimento della Terra, dell’Ambiente e della Vita e Dipartimento di Fisica), insieme alla Capitaneria di porto di Savona, verrà illustrato il progetto WhaleSafe, finanziato dall’Unione Europea, che favorirà la conservazione dei capodogli.
Mercoledì 15 giugno
Incontro speciale dedicato alle orchidee spontanee della Liguria con Mario Calbi e Stefano Marsili, che sarà anche occasione per la presentazione del libro sull’argomento edito dalla Sagep
alle 17 nell'Auditorium dell'Acquario di Genova.
Mercoledì 24 ottobre 2018, ore 17
nell’Auditorium dell’Acquario di Genova
avrà luogo la presentazione dei tre volumi di Sergio Grea
“Vite di sabbia”, “Trappola di velluto”, “L’aquila e il deserto”
che compongono la “TRILOGIA DI RALPH CORE”
Mauro Boccaccione parlerà con l’autore
Ingresso libero fino ad esaurimento posti