Featured

Lo Yacht design: un approccio innovativo alla progettazione di Super Yacht

Mercoledì 26 marzo 2025, ore 17:00

Si confronteranno due SuperYacht progettati dai relatori: “Edge” MotorYacht di 50 m, vincitore del “Paola Galeazzi Design Contest” ed “Omega” Ketch Sailing Yacht di 60 m.

Featured

Il Porto di Genova tra passato e futuro

Mercoledì 19 marzo 2025, ore 17:00

Genova grazie al suo porto à diventata la vera porta di ingresso dell’Europa dall’Estremo Oriente e dall’Africa, vere zone di forte sviluppo nei prossimi decenni.

Andrea Doria: un lembo di patria

Mercoledì 12 marzo 2025, ore 17:00

Il libro ripercorre la storia del famoso transatlantico e racconta le spedizioni subacquee intraprese dall’autore alla riscoperta del relitto dell’Andrea Doria.

Rex: storia e segreti

Mercoledì 5 marzo 2025, ore 17:00

Il REX è l’unica nave che con il Com. Francesco Tarabotto (soprannominato dai suoi colleghi “Dio del Mare”) vinse il Nastro Azzurro all’Italia per l’attraversamento veloce dell’Atlantico.

Acqua profonda e cristallina. Buio profondo e amico. Tra torrentismo, speleologia e tutela ambientale

Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 17:00

Si discuterà come praticare il torrentismo e la speleologia in modo sostenibile, garantendo la tutela degli ecosistemi fragili incontrati lungo il cammino.

San Giorgio e la palla ovale. Storia del rugby a Genova: il CUS d’oro ed una semiclandestina sfida all’apartheid

Mercoledì 5 febbraio 2025, ore 17:00

Ripercorriamo la storia del rugby a Genova fino all’eredità delle imprese dei Cavalieri di San Giorgio, squadra "old" che festeggia nel 2024 il suo 30ennale.

Cappadocia, terra di gnomi, fate e... speleologi

Mercoledì 29 gennaio 2025, ore 17:00

Il Centro Studi Sotterranei di Genova organizza spedizioni in questa terra, svelando gli antichi ENIGMI ancora celati nelle rocce dalle morfologie FIABESCHE e, nel contempo, cariche di STORIA.

Vagabondo della verticale

Mercoledì 22 gennaio 2025, ore 17:00

Dalle Alpi per arrivare fino alle vette dell’Antartide e delle isole oltre il Circolo Polare Artico, esplorazioni alpinistiche sulle montagne di cinque continenti.

Alpinismo andino in solitaria

Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 17:00

Il relatore racconta e illustra con un video le scalate in Ecuador lungo la “via dei vulcani”; in Cile L’Ojos del Salado, 6893 metri ; in Argentina l’Aconcagua, 6962 metri. Immagini mozzafiato.

Quando lo sport aiuta la scienza. Un sogno ad occhi aperti: subacquea e velelle

Mercoledì 8 gennaio 2025, ore 17:00

Ci sono situazioni che un fotografo non scorderà mai come l’arrivo all’orizzonte di una cospicua ed inarrestabile massa blu...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.